Commisioni... si ricomincia da tre...
Splende radiosa come ogni anno dall’alto , accanto alla TORRE , ad annunciare l’arrivo del Santo Natale.
Mai come in questi tempi il suo messaggio di pace è così sentito dalle genti che all’orizzonte vedono grosse nubi minacciose per l’umanità.
Realizzata nel 1987 da un gruppo di volontari che si proponevano di dare più significato al Natale, torna puntualmente ad illuminarci come ogni anno, grazie al sostegno di commercianti, artigiani ed industriali di Palazzolo.
Il gruppo di volontari che da tanti anni si rende disponibile è il seguente:
Pinali Bruno, Ragazzo Luciano, Urbani Adriano, Giacomelli Dino, Bettelini Giovanni, Negri Paolo, Massagrande Alberto, Zanolli Daniele, Beghini Renzo, Ragazzo Davide, Tacconi Franco.
A tutti coloro che direttamente od indirettamente contribuiscono alla riuscita dell’iniziativa è dovuto il nostro sincero ringraziamento.
Sempre a proposito di volontariato, tutti hanno potuto vedere che i giardini prospicenti il Monumento degli Alpini e l’Ufficio Postale sono stati interessati da lavori di manutenzione.
La precedente Amministrazione Comunale ha provveduto alla sistemazione di parte del centro storico e della piazzetta, però lo stato delle aiuole è stato per troppi mesi in condizioni indecorose. Con la solita disponibilità il Gruppo Alpini di Palazzolo ha interrotto una situazione di abbandono.
L’attuale Amministrazione Comunale ha contribuito al riordino fornendo i materiali, assai incisivo il lavoro dei seguenti volontari: Ballarini Giuseppe, Giacomelli Dino, Zanolli Daniele, De Beni Bruno, De Beni Andrea.
COMMISSIONI……SI RICOMINCIA DA TRE.
Nel corso dell’Assemblea dell’Associazione “La Torre di Palazzolo”, svoltasi il 4 Novembre 2003 è stato deciso di ridurre le Commissioni da cinque a tre, anche per evitare una eccessiva dispersione di risorse ed essere maggiormente incisivi nella trattazione dei vari argomenti.
I tre gruppi di lavoro si occuperanno quindi di:
AMBIENTE – EDILIZIA – TERRITORIO
con referente Tacconi Roberto e vice-referente
Bagnara Domizio;
SOCIALE – SANITA’ – SCUOLA – SPORT – CULTURA
con referente Rossi Silvana e vice-referente Manzati Renzo
COMMERCIO – ARTIGIANATO- AGRICOLTURA
con referente Tacconi Raffaele e vice-referente Tacconi
Franco.
I membri delle Commissioni presenti all’Assemblea hanno riconfermato la loro partecipazione ma cogliamo l’occasione per sollecitare chi volesse dare il proprio contributo alla collettività a contattare i referenti o vice-referenti di ogni Commissione per segnalare la propria adesione.
Ricordiamo che il compito delle Commissioni è raccogliere e coordinare le istanze
dei concittadini su vari argomenti, analizzando i problemi, esprimendo pareri, individuando e proponendo eventuali soluzioni al Consiglio Direttivo dell’Associazione.
Riteniamo quindi che tali gruppi siano di fondamentale importanza per la partecipazione attiva alla “cosa pubblica”degli abitanti di Palazzolo e ribadiamo il nostro invito ad aderire numerosi.
“LA TORRE” IN ASSEMBLEA :
ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE
Il 4 Novembre 2003 si è tenuta l’Assemblea dell’Associazione “La Torre di Palazzolo”, con l’elezione del nuovo Presidente.
Erano presenti una trentina di persone, tra cui i due Consiglieri comunali di Palazzolo , Giovanni Avesani e Giorgio Tacconi.
I soci hanno votato pressoché all’unanimità il nuovo Presidente nella persona di Stefano Ambrosi, in sostituzione di Franco Tacconi, dimissionario da tempo.
Il neo-eletto, dopo aver ringraziato l’Assemblea, ha sottolineato l’importanza dell’Associazione per il nostro paese, affinché funga da catalizzatore di proposte, idee ed iniziative; ha aggiunto inoltre l’auspicio di mantenere vivo e attivo un gruppo di questo tipo, svincolato dalle forze politiche, nato per la prima volta a Palazzolo.
Il Direttivo e i soci hanno poi formulato al Presidente i migliori auguri di buon lavoro.
Durante il dibattito che è seguito è emersa la necessità di sollecitare l’Amministrazione Comunale su due importanti temi che riguarderanno la nostra frazione nel prossimo futuro:
1 - la costruzione del nuovo polo scolastico
2 - la realizzazione del nuovo centro servizi.
A tale scopo il Consiglio Direttivo ha successivamente elaborato un documento indirizzato al Sindaco del Comune di Sona che riportiamo nelle pagine seguenti.
Santa Lussia
I L’à fati su de note,
co le asse e col martel,
co le tole, mèse rote,
piturade da cortel,
co ‘na tenda trata sora
co i lumeti trati là….
L’è così che salta fora
I banchetti de la Brà !
Là, gh’è paste, là, gh’è fiori,
gh’è i zugatoli da un franco,
(i zugatoli da siori)
ma ghi n’è che costa manco;
ghi n’è fin che costa un besso,
e ghi n’è che ne val tri….
“ Con parmesso, con parmesso,
che voi vedarli anca mi.”
Le puote bele bianche,
le se buta fora in strada;
un caval da do palanche
l’è drio a trarme una peada…..
Sto tranvai co i so vagoni
Par che el fassa: fu, fu, fu !….
“Bei maroni, bei maroni,
de comandalo, anca lu ? “
Giovanin, l’è meso mato
Par sta bela carossina;
“Mandorlato ! Mandorlato
tuto mandole e farina…..”
Quanta gente ! Che boresso,
drio a ‘na tromba che fa piiiii….
“Con permesso, con permesso,
che voi vederla anca mi.”
Me morosa piccinina
De girar no l’è mai straca;
se la cata una vetrina,
l’è na pègola che taca;
la riversa fin i oci,
la me sburta e, signor sì
se badasse a i so zenoci,
cosa mai saria de mi !
Me morosa piassè granda,
la rasona e la me scolta,
mai da mi no la se sbanda,
l’è un piaser condurla in volta….
La me dise in te una recia:
“No sta spèndar, l’è pecà !
Me morosa piassè vecia,
l’è la prima de la Brà
Di Berto Barbarani
LUCE, PACE, AMORE
La pace guardò in basso
e vide la guerra,
"Là voglio andare" disse la pace.
L'amore guardò in basso
e vide l'odio,
"Là voglio andare" disse l'amore.
La luce guardò in basso
e vide il buio,
"Là voglio andare" disse la luce.
Così apparve la luce
e risplendette.
Così apparve la pace
e offrì riposo.
Così apparve l'amore
e portò vita.
di L. Housman
Il gruppo “LA TORRE” augura a tutti un buon Natale ed un felice anno nuovo portatore di pace .
AUGURI !!!!
Inviare a webmaster@latorre.vr.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web. |